Problema delle elementari che in pochi risolvono: provaci!

Il 46% degli adulti ha sbagliato a rispondere a questo problema di matematica sottoposto a scuola.

Pubblicato:

Siamo proprio certi che i problemi elementari adatti per i nostri bambini, siano così semplice da risolvere per noi adulti?  Alcuni problemi di natura matematica, sanno mettere alla prova i genitori che faticano non poco a fornire soluzioni giuste, ed a volte, ancor meno argomentare le risposte in modo plausibile e comprensibile. Perché? Semplicemente perché non sono questioni così elementari. In Inghilterra, infatti, è capitato che alcune famiglie si sono lamentate per un problema dato ai piccoli alunni delle elementari. Si trattava di un quiz troppo complesso per l’età della classe. Ed eccolo qui, vediamo se ve la cavate meglio dei piccoli studenti inglesi.

Il quesito pone la domanda che segue: “C’erano delle persone su un treno. Alla prima fermata scendono 19 persone. 17 persone salgono sul treno. Ora ci sono un totale di 63 persone sul treno. Quante erano le persone sul treno al momento della partenza?”. Ora se siete tra il 46% degli adulti che ha sbagliato la risposta al test, potete tranquillamente andare avanti, perché qui sotto troverete la soluzione al problema.

La soluzione al problema

Consideriamo il numero delle persone che scendono dal treno (-19) rispetto a quelle che vi salgono (+17). Quindi: -19 + 17 = -2. Significa che nel complesso a scendere dal treno sono 2 persone, perciò alla partenza aveva 2 viaggiatori in più rispetto all’arrivo. Pertanto il treno è partito con 63 persone a bordo a cui sono da aggiungere i viaggiatori saliti. Il risultato è, quindi, 63 + 2 per un totale di 65 persone.

Il test di matematica che fa piangere gli studenti

Ora se volete potere cimentarvi con un altro problema che viene assegnato a giovani studenti inglesi di 10 e 11 anni, che è stato così difficile da portarli alle lacrime, andate pure avanti. Di seguito sono riportate alcune delle domande tratte dalle parti aritmetiche e di ragionamento del test di matematica SAT 2023 della fase chiave 2 anno 6. Ecco di seguito le domande a cui rispondere.

Domanda 1: Quanto fa 0,3 diviso 10?

Domanda 2: Quanto fa 3,2 per 12?

Domanda 3: Quanto fa 70 più 48 diviso 6?

Domanda 4: Qual è il 95% di 180?

Domanda 5: Quanto fa due terzi moltiplicato per 900?

Domanda 6: Scrivi queste temperature in ordine, iniziando dalla più bassa: 6°C, -4°C, 1°C, -10°C e 3°C

Domanda 7: Kirsty compra 1 litro di succo di mela per 1,39 sterline e paga con una banconota da 5 sterline. Quanti spiccioli ottiene Kirsty?

Domanda 8: Ecco una sequenza numerica: 75, 50, 25, ____ Scrivi i prossimi due numeri nella sequenza.

Domanda 9: Ken pensa a un numero. Lo divide per 3. La risposta è 72. A quale numero stava pensando Ken?

Domanda 10: 1/5 di un numero è 22, qual è il numero?

Risposte al test

risposta 1: 0.03

Risposta 2: 38.4

Risposta 3: 78

Risposta 4: 171

Risposta 5: 600

Risposta 6: -10°C, -4°C, 1°C, 3°C, 6°C

Risposta 7: £ 3,61

Risposta 8: 0, -25

Risposta 9: 216

Risposta 10: 110

Un Papà Chiede Aiuto sui Social per un Esercizio Sconcertante

Un papà, alla vista dei compiti di matematica della figlia, è rimasto sconcertato e ha deciso di chiedere aiuto sui social. L’uomo, desideroso di aiutare la sua bambina con i compiti a casa, si è trovato di fronte a un esercizio talmente complicato da diventare un vero e proprio grattacapo, quasi un’ossessione. Frustrato, ha cercato una spiegazione online e ha postato una richiesta di aiuto su Reddit, una popolare piattaforma di discussione.

Il Compito di Matematica

L’esercizio in questione, che il papà ha descritto come un vero rompicapo, recitava: «Il signor Ruis fornisce alla sua classe indizi su un numero misterioso di 6 cifre. Il 3 è in una posizione che è 10 volte maggiore della posizione dello 0. L’1 è in una posizione che è 10 volte inferiore al posto dello 0. Il 4 è in un posto che è 10 volte più grande del posto del 3. Il 9 è in un posto che è 100 volte più piccolo dell’1. Il 2 è in un posto che è 10 volte più grande rispetto al 9. Qual è il numero misterioso di 6 cifre del signor Ruis?».

La Reazione degli Utenti di Reddit

L’uomo ha condiviso una foto dell’esercizio, ricevendo circa 200 commenti da parte degli utenti, molti dei quali hanno cercato di dare una mano o, quantomeno, di proporre una soluzione verosimile. I primi commenti sotto la fotografia concordavano con il papà: l’esercizio sembrava troppo difficile «anche per un laureato in matematica», come ha scritto un utente. Uno specialista in informatica ha tentato di aiutare, ma non ce l’ha fatta, e molti altri hanno proposto soluzioni che si sono rivelate scorrette.

La Soluzione al Problema

Finalmente, è arrivato un messaggio con la risposta giusta. L’utente ha spiegato il processo di risoluzione nel dettaglio: «So che ci sono un 3 e uno 0 e che il 3 deve essere direttamente a sinistra dello 0 poiché la sua posizione è 10 volte maggiore di quella dello 0 (30). Ora devo aggiungere un 1 e poiché il suo posto è 10 volte inferiore a quello dello 0, deve andare direttamente a destra dello 0 (301). Ora devo aggiungere il 4 direttamente a sinistra del 3 poiché il suo posto è 10 volte maggiore di quello del 3 (4301). Adesso devo aggiungere il 9, il che è “complicato” poiché la sua posizione è 100 volte inferiore a quella dell’1, quindi deve essere due posizioni a destra dell’1 (4301_ _9). Poi riempiamo lo spazio vuoto con il 2, che concorda con l’indizio che la posizione del 2 è 10 volte maggiore di quella del 9, ovvero una posizione direttamente a sinistra del 9 (430129)».

 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti